![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Lo Spring Festival o nuovo anno lunare cinese, comunemente indicato come Capodanno cinese, è il più grande e importante festival annuale celebrato dai discendenti cinesi e dai cinesi di tutto il mondo. Il Capodanno Cinese si basa sul calendario lunare cinese, inizia il primo giorno del primo mese del calendario cinese e si conclude con la Festa delle Lanterne che è il 15° giorno del primo mese. Il primo giorno del Capodanno cinese 2014 ( Chun Jie /春节2014) sarà celebrato il 31 Gennaio 2014 e la festa durerà per 15 giorni, fino al 14 febbraio 2014. Poiche’ i cinesi sono in Thailandia da un lungo periodo, i costumi e le loro tradizioni sono diventati una parte della cultura locale Thai. Al di fuori della Cina continentale, a Bangkok si trova la più grande comunità cinese della Thailandia. Anche se non è un giorno festivo in Thailandia, i membri della comunità cinese di Bangkok di solito prendono almeno un giorno di riposo dal lavoro e si impegnano nelle varie attività di capodanno. Il capodanno è il momento di pregare gli dei e di rendere omaggio agli antenati, tutta la famiglia partecipa in casa ad un sontuoso banchetto cinese. Nella notte di Capodanno, gli adulti consegnano buste rosse chiamate 'ang - pao', con i soldi ai loro figli come regalo di Capodanno. Il giorno di Capodanno è il momento di riposare e non fare assolutamente nulla. La maggior parte delle persone inizia visitando le loro famiglie allargate e parenti, al fine di scambiare un paio di arance come un modo per augurare loro un Felice Anno Nuovo. La leggenda narra che nella notte di Capodanno, una bestia mitica chiamata ' ‘Nien’ sarebbe venuta in città a devastare le case della gente. Per evitare questo, i residenti della città mettono cibo sulle loro porte, sparano petardi, si vestono con abbigliamento rosso e decorano le loro case con tutte cose rosse. Da allora, il capodanno cinese è diventato uno dei momenti più esilaranti, i negozi e i proprietari delle casa di origine cinese decorano i loro posti con lanterne di carta rosse, striscioni con scrittura cinese e manifesti. L'intera Chinatown di Bangkok diventa rossa letteralmente dall'inizio alla fine. Le fanfare di strada e le feste culturali come le parate del drago, danze acrobatiche e petardi sono i punti salienti da non perdere. Il giorno di Capodanno si puo’ visitare il Lengnoeiyi Temple sulla Charoen Krung Street e rendere omaggio agli dei e alle dee, non dimenticate di provare i 'siem - see' o bastoni della fortuna cinesi, che è un modo per chiedere agli dei una guida su come risolvere un problema personale o per un consiglio in generale. Lo zodiaco cinese (生肖/ Sheng xiao ) abbina ogni anno civile cinese ad un animale ed e’ basato su un ciclo di 12 anni. E 'un sistema molto popolare usato informalmente in molti paesi asiatici, tra cui la Cina, Singapore, Hong Kong, Taiwan, Corea e Giappone. Il capodanno cinese 2014 (31 gen 2014 - 18 febbraio 2015) è l'anno del cavallo. Una volta era celebrato solo tra le comunità cinesi di Bangkok, oggi il Capodanno cinese è una festa per tutti. Si puo’ entrare nello spirito del Capodanno cinese indossando una camicia o un vestito rosso. Se siete pronti ad osservare fino in fondo l'evento, provate a praticare un paio di 'non fare' il giorno di Capodanno.Tra questi 'non fare' ci sono: non usare oggetti taglienti (tra cui coltelli, forbici, taglia unghie) ; non discutere o maledire nessuno; non pulire, cucinare o fare qualsiasi lavoro in casa (tra cui il bucato e lavare i piatti): non macellare animali o parlare di malattie e morti, non lavare i capelli e non rompere un qualsiasi oggetto. In caso di mancata osservanza di uno di questi 'non fare', le vostre fortune nel prossimo anno così dicono, potrebbero invece trasformarsi in disgrazie.