![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRgsaSwbk-6laQH3zhXG2pXXd2pRMiCS397392hlgAyvv9PciQKdIfcMaeRr9ZC7F3dK-KEzD4j8ah4mF-3WZ-bgYAFQo2FBGuteleTVRa93xJIDwYigVWgaDu29UihtmrZTjb5nS00EG-/s1600/1411360997.jpg) | ![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-9ke2ShDEgDsLkb7j1co0MdXgwhFpg0Unsn_bZ6iAtQN_QE9WjRSbT1rT7y_3KCymKY3_a3fvGAcReNBaS6BjmMSyr88qHXsSnblaZlRgU_vKtRxez7m5LTrJjkLFV9WKupElc8J2Xonh/s1600/Chumphon-Migrating-Raptors-Watching-2014_2.jpg) |
Durante i mesi da settembre a novembre di ogni anno,si osservano in thailandia centinaia di migliaia di falchi migratori in fuga dal freddo, dalla carenza di cibo e dall'acqua ghiacciata. Lasciano il loro habitat di allevamento nelle aree circostanti l'Artico e si dirigono verso le regioni temperate della Russia, Cina, Mongolia, Corea e Giappone, in direzione sud attraverso la Thailandia e vanno a vivere l'inverno nel sud della Thailandia, Malesia, Indonesia e Filippine. Questo è un fenomeno naturale stupefacente che molte persone non si lasciano scappare, i falchi percorrono una distanza da 2.000 a 4.000 miglia, che li impegna a volare durante il giorno. In aria sono come centinaia di migliaia di mosche che galleggiano nel cielo sparse come un flusso. Il miglior momento per vedere questi rapaci va' dalle 7:00 alle 11:00 e dalle 14.00 alle17.00, nella provincia di Prachuap Khiri Khan, nei giorni 11-12 ottobre 2557. Troverete la specie di falco.giapponese, il falco cinese, il falco di allevamento che emigrano in Thailandia.
Nessun commento:
Posta un commento